Stato e Religione tra Legge e Dottrina
Appunti critici al radicalismo laico e proposte programmatiche per un rinnovamento spirituale e politico. - €20,00
|
Emilio Fina, Roberto Ferrari (a cura di) Stato e Religione tra Legge e Dottrina Appunti critici al radicalismo laico e Collana di Ricerche sul Management Benedettino - volume 3 pp. 208 € 20,00 ISBN 9788887303827
|
Appunti critici al radicalismo laico e proposte programmatiche per un rinnovamento spirituale e politico. Con la collaborazione di Giuseppe e Ilaria Fina. Emilio Fina, è nato a Napoli nel 1953. Laureato in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti e la lode presso la Facoltà Partenopea, si è specializzato in Neurologia, Psichiatria e Criminologia clinica; psicoterapeuta, si è perfezionato in Ipnosi Clinica e Sperimentale presso la Scuola di Torino diretta dal prof. Franco Granone. In ambito ospedaliero ha rivestito ruoli apicali dal 1993 in provincia di Napoli prima e dal 2000 a tutto il 2015 quale Primario di Psichiatria e Direttore del Dipartimento di Salute Mentale della ASL di Avellino ove, tra l’altro, ha insegnato la specifica materia presso il relativo polo didattico universitario aziendale. Particolarmente intensa, innovativa e proficua l’attività tecnico – organizzativa istituzionale per la quale ha ricevuto note di merito e riconoscimenti anche dall’ISFOL. Dal 1994 al 1996 ha svolto funzioni didattiche presso la Scuola specializzata per Assistenti Sanitari della Croce Rossa Italiana; si è perfezionato nel 1996 presso la Scuola di Direzione Aziendale della Università Commerciale Luigi Bocconi in gestione ed Organizzazione in Sanità divenendo poi egli stesso docente dell’Accademia Italiana per le Ricerche e componente del Comitato Scientifico del 1° Master per Medico Manager nel 1998; dal 1998 al 1992 ha insegnato Psichiatria e Psicologia presso l’Istituto di Cultura “Università Popolare di Napoli” venendo poi nominato membro del Consiglio di Presidenza della Confederazione Nazionale delle Università Popolari Italiane; dal 1992 al 1999 ha insegnato a contratto presso la Scuola di Specializzazione di Medicina Legale e delle Assicurazione diretta dal prof. Pietro Zangani della Federico II^ di Napoli Criminologia Clinica e Psichiatria Forense; nel 2000 ha insegnato al Master triennale di formazione in Criminologia Clinica e Psichiatria Forense di Roma diretto dal prof. Vincenzo Mastronardi. Nel 1994 è stato investito della nomina di Consulente a Palazzo Chigi dal Consigliere Giuridico del Vice Presidente Vicario del Consiglio dei Ministri. Nel 2003 veniva nominato componente del Comitato Etico della Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono - Pausillipon di Napoli. È apprezzato consulente di Ufficio delle ex Procure della Repubblica di Sant’Angelo dei Lombardi e di Ariano Irpino, nonché delle Procure di Benevento, Avellino, Napoli e del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Partenopeo e di Appello. È autore di quarantadue pubblicazioni scientifiche e numerosi articoli di opinione su tematiche sociologiche, criminologiche e politiche sulla rivista “Il Cilento”. Ha partecipato a trasmissioni televisive su argomenti di cronaca giudiziaria con la rete “Julie Italia”. Apprezzato conferenziere ed organizzatore di eventi culturali, ha ricevuto numerose note di merito per l’impegno e le attività svolte in campo istituzionale da alte Autorità ecclesiastiche, del Ministero di Grazia e Giustizia, da Figure Istituzionali locali e personalità del mondo professionale partenopeo nonché attestati di stima per l’intensa attività caritativa svolta in ambito sociale ed ecclesiale. Strenuo sostenitore della visone integrata Scienza-Fede concentra la sua opera attuale nel sensibilizzare le coscienze alle virtù cristiane in una visione più equilibrata tre istanze laiche, etiche e spirituali. Ha già pubblicato con noi Il Mistero Divino Umano (2016) in collaborazione con Roberto Ferrari. Copertina plastificata lucida stampata in quadricromia. Legatura Paperback. |